|
Drone Buffer Area Calculator |
Drone Buffer Area Calculator (Abbreviato DBAC) è un’applicazione gratuita per smartphone con sistema operativo Android, scritta da Samuele Ragnetti.
DBAC è nata per semplificare il calcolo dell’area di buffer, obbligatoria per gli operatori professionali di SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto, anche detti droni).
Il drone non deve mai fuoriuscire dall'area delle operazioni neppure in caso di malfunzionamento. Il pilota del drone, quindi, deve dimensionare un'adeguata area cuscinetto, detta appunto buffer, tra l'area delle operazioni e l'area che il drone non deve mai raggiungere; serve per gestire la terminazione del volo.
Avviata l’applicazione, dovremo indicare il sistema di ritenzione del drone; ossia il sistema utilizzato per evitare che, in caso di malfunzionamento, il drone si allontani senza controllo.
Sarà possibile scegliere una delle tre possibili opzioni: Nessuno, Terminatore di volo o Cavo.
Il terminatore di volo è un dispositivo indipendente dal radiocomando, che una volta attivato, fa precipitare il drone all’interno dell’area di Buffer.
Il cavo, che può essere di nylon, kevlar o altro materiale, viene utilizzato per vincolare il drone a terra, in caso, in prossimità dell’area delle operazioni, siano presenti aree critiche.
Dopo aver selezionato il tipo di ritenzione, sarà necessario inserire altri parametri (uno o due, a seconda del sistema scelto) e poi premendo il tasto “calcola” verrà calcolata e visualizzata la dimensione dell’area di buffer.
Una volta effettuato il calcolo sarà possibile:
Tramite le opzioni di menù è possibile scaricare e visualizzare il regolamento ENAC e le carte VFR Italiane.
L’applicazione è scaricabile gratuitamente su google play:
|
@2017 Samuele Ragnetti